Quando si tratta di creare un personal branding autentico sui social, molti pensano che servano grandi strategie. In realtà, il segreto più grande è essere fedeli a sé stessi. Per trovare la mia identità pubblica, mi sono affidata a un elemento molto semplice ma profondamente significativo: un grembiule. Quel grembiule blu, che porto in ogni trasmissione televisiva e che appare anche sulla copertina del mio ricettario di cucina Friulana, racconta chi sono più di qualsiasi parola o nome.
All’inizio anche io ho fatto l’errore di adattarmi a ciò che pensavo ci si aspettasse da me. Cercavo di apparire più truccata, più precisa, più composta. Il risultato? Video e reel che sembravano meccanici, quasi forzati, perché… non ero io. Sono una donna friulana, e con questo intendo dire che porto con me il pragmatismo, la schiettezza e il calore della mia terra. Nel mio modo di parlare uso espressioni locali, come “Messede che si tache!” che suona come un’incitazione ad agire, molto più di quel semplice “Mescola, sennò si appiccica” della traduzione letterale. È un invito, un monito a darsi da fare, che per me dice molto più di un semplice consiglio pratico.
Questa frase ha ispirato il mio grembiule. Blu, come il colore della bandiera del Friuli, e con un’aquila dorata, simbolo della Patria del Friuli, ricamata sul cuore. Il grembiule ha anche una doppia tasca, perfetta per tenere foglietti, fazzoletti e il telefonino, perché chi mi conosce sa che amo la praticità. In poche parole, questo grembiule rappresenta me stessa: amore per la mia terra, pragmatismo e comodità.
Il Potere dei Simboli nel Personal Branding Autentico
Quel grembiule non è solo un accessorio. Nelle puntate che ho condotto e negli eventi a cui partecipo, è diventato un simbolo. Racconta la mia storia e rende riconoscibile la mia identità. Ecco perché, se stai cercando di creare il tuo personal brand, il miglior punto di partenza è qualcosa che ami profondamente e che rispecchia il tuo modo di essere. Lascia che il tuo progetto parli di te, dei tuoi valori, delle tue radici. Per me è stato un grembiule, per te potrebbe essere qualcos’altro. Ricorda: quando sei fedele a chi sei davvero, il tuo brand trova forza e autenticità.
In seguito sono stati sviluppati il logo, utilizzato anche come favicon per l’identificazione visiva nelle schede del browser, e la palette dei colori, entrambi elementi fondamentali nel percorso di personal branding. Ne parlo in questo articolo dedicato alla storia del logo.
Se questo consiglio ti è stato d’aiuto o hai trovato qualche ispirazione per costruire il tuo brand, scrivimi.
Mi piacerebbe conoscere il simbolo che potrebbe raccontare la tua storia.
P.S.: Inserisci l’indirizzo email ciao@academy.tizianabellini-ladyfvg.it nei contatti in modo che le mie risposte non finiscano nello spam.
A presto,
Tiziana