Dalla Cucina al Palco

Mi piacerebbe raccontarti che il percorso che mi ha portata a pubblicare libri, a condurre un programma televisivo tutto mio fino a creare un’Academy per aiutare persone come te a riscoprire le proprie radici e portare alla luce i propri progetti sia iniziato sui banchi di scuola, ma non è andata così. Ho intitolato questo racconto “Dalla cucina al palco” perché per me è stato davvero un viaggio. Questo viaggio, che definisco “Chi sono: tra tradizione e crescita personale”, è stato caratterizzato da esperienze significative che hanno forgiato la mia identità.

Un viaggio iniziato tra ricette friulane, storie di famiglia e il desiderio di riscoprire me stessa e il mio territorio. Un percorso che mi ha portata a riflettere su chi sono: tra tradizione e crescita personale.

Chi sono: tra tradizione e crescita personale Tiziana

Dalle tradizioni alla scoperta personale

foto focolare

Tutto è iniziato nel 2020, un anno di grandi cambiamenti. Durante il lockdown, ho sentito il bisogno di fermarmi e guardarmi dentro. In quel periodo mi sono chiesta cosa volessi fare davvero, quali fossero i valori e i talenti che avevo con me fin dall’infanzia. E così, sono tornata ai miei sogni di bambina: leggere, scrivere, cucinare.

Il Fogolâr di Ticjiuti: una comunità tra tradizione e crescita personale

In quel momento ho deciso di pubblicare le prime ricette friulane su Facebook, senza un piano preciso, ma con una forte intuizione: la voglia di far conoscere e valorizzare le tradizioni del Friuli. Così è nata la pagina “Il Fogolâr di Ticjiuti“: “Fogolâr“, che in friulano significa “focolare”, rappresenta il cuore della casa, dove la famiglia si riuniva, e “Ticjiuti” è il nomignolo affettuoso che mi dava mia nonna. Ho voluto creare uno spazio online che fosse come quel focolare, accogliente e autentico, dove chiunque potesse riscoprire le proprie radici friulane.

Pubblicando le ricette, ricevevo sempre più messaggi di persone da ogni angolo d’Italia e del mondo, che ritrovavano in quei piatti un pezzo della propria storia. È stato allora che ho capito che questo progetto era molto più di una semplice raccolta di ricette. Era un ponte tra passato e presente, tra il Friuli e i friulani ovunque fossero.

il fogolar di Ticjiuti

Dalla crescita personale a LadyFVG: l’evoluzione di una missione

logo ladyFVG

A un certo punto, il mio lavoro ha catturato l’attenzione dei media. Articoli, interviste in friulano alla radio e persino una rubrica di cucina su Telefriuli. Quello che era nato online stava crescendo, portando le storie del Friuli nelle case di migliaia di persone. È stato allora che è nata “Tiziana Bellini – LadyFVG“, un’identità che rappresenta la mia missione di raccontare il Friuli in modo femminile, autentico e professionale. È stato un passo difficile, ma necessario, per guardare avanti con radici ancora più salde nel passato.

Il 2022 è stato un anno di cambiamenti e sfide personali: la perdita di una persona cara e un trasloco mi hanno fatto uscire dalla mia zona di comfort. Da queste esperienze, però, ho trovato nuova forza e una rinnovata chiarezza di intenti.

Durante questa pausa forzata, e grazie a tutto quello che si fa durante un trasloco, ho messo in ordine documenti accumulati in anni di studio (d’altronde sono nata nel ’68 e di anni ne sono trascorsi!). Rivedendo le dispense e i libri mi sono resa conto che avevo messo in pratica tutto quello che avevo studiato. Copywriting, Personal Branding, Social Media Marketing, Public Speaking e altri, fino ad arrivare a 22 documenti tra diplomi e attestati.

Academy Self Seekers Hub: il percorso per chi vuole crescere con autenticità

Ed eccoci qui. Dopo anni di lavoro per costruire un ponte tra tradizione e innovazione, ho deciso di dare vita all’Academy, un luogo per chi desidera esplorare le proprie radici, valori e talenti per costruire un progetto autentico e unico. Lavoro con persone che vogliono dare valore alla propria storia, sognano di scrivere un libro, creare un’attività o, semplicemente, iniziare un percorso di crescita personale.

Ognuno di noi ha qualcosa di speciale da condividere. Anche tu, con la tua storia e i tuoi sogni, hai un potenziale unico, una ricchezza che aspetta solo di essere scoperta. Non importa se in questo momento ti senti nell’incertezza o non sai da dove partire: il tuo contributo ha valore, e insieme possiamo portare alla luce la tua unicità.

Se desideri sapere di più, contattami: sarò felice di conoscerti e aiutarti a trasformare la tua storia in qualcosa di straordinario. Grazie per far parte di questo viaggio e per avermi permesso di condividere un pezzo della mia storia con te.

Chi sono: tra tradizione e crescita personale - logo self seekers hub